Editors

Ecco alcuni tra i nostri editori, autori, redattori e revisori scientifici madrelingua inglese, elencati con livello accademico e specializzazioni.
Cliccando su ogni riga sarà possibile leggere una breve biografia di ogni autore.

  • Dr. Abrams / PhD / Virologia, Microbiologia, Oncologia, Patologia, Immunologia

    Il Dr. Abrams ha un Ph.D. in microbiologia ottenuto alla University of Connecticut. E’ stata un Senior Postdoctoral Fellow e una Lady Tata Memorial Fellow in Leukemia Research al Fred Hutchinson Cancer Research Center in Seattle. Come Project Leader e Senior Scientist in aziende specializzate in biotecnologia il Dr. Abrams ha sviluppato procedure terapeutiche, vaccini e diagnostiche per malattie virali. Ha presentato come relatrice ricerche in simposi scientifici internazionali e pubblicato diversi articoli in giornali e riviste specializzate. Come Presidente di un’azienda di ricerche di mercato il Dr. Abrams offre consulenze ai propri clienti nei settori farmaceutici e biotecnologici. Inoltre è stata Director of Scientific Services alla Bion Medical Education e alla SSW Healthcare Communications. Al momento il Dr. Abrams è Presidente di un’azienda che si occupa di consulenze sulla redazione e revisione di testi per l’insegnamento medico.

  • Dr. Abriola / PhD / Chimica delle Proteine, Biochimica, Farmacologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Oncologia

    Il Dr. Abriola ha ottenuto un B.S. in Biofisica e Biochimicha Molecolare e un Ph.D. in Biochimicha ed ha diversi anni di ricerca postdottorato alle spalle. E’ stato co-autore di pubblicazioni e presentazioni basate su una ricerca durata 15 anni ed è stato inoltre assunto come scrittore e revisore scientifico e medico per 10 anni. Ha esperienza nello sviluppo di manoscritti, monografie, presentazioni ed altro materiale di carattere clinico e scientifico. Come comunicatore medico ha lavorato nelle aree dell’oncologia, malattie respiratorie e cardiovascolari, neurologia, dermatologia.

  • Dr. Alexander / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Immunologia, Microbiologia, Chimica delle Proteine

    La Dott.ssa Alexander ha conseguito un B.S. in chimica presso la Youngstown State University ed un Ph.D. in chimica presso l’Università del Kentucky. Ha editato e scritto materiale scientifico riguardante un’ampia gamma di settori inclusi chimica inorganica, biochimica e immunologia. Le sue pubblicazioni includono diversi articoli scientifici e non scientifici. Attualmente sta conducendo una ricerca in immunologia delle mucose.

  • Dr. Balch / PhD / Biochimica, Biologia Molecolare, Chimica Proteica, Epigenetica, Biologia del Cancro

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Battaglia / PhD / Fisiologia, Genetica, Biochimica, Bioenergetica, Biokinesiologia

    La Dott.ssa Battaglia ha ottenuto il suo Ph.D dall’Universita’ dell’East Carolina University nel Dipartimento di Bioenergetica e Exercise Science. Ha pubblicato nell’American Journal of Physiology-Endocrinology and Metabolism e fatto assistenza con compiti di editing per l’International Journal of Sports Medicine per 4 anni. La sua specializzazione è nel metabolismo, fisiologia e biochimica con attenzione alla prevenzione dell’obesita’ e del suo trattamento in adolescenti e giovani adulti. Ha avuto esperienza inoltre nello scrivere e revisionare manoscritti, comunicati stampa, articoli online, richieste di borse di studio e diverso materiale educativo in diversi argomenti relativi alla medicina e alle scienze della vita per audience sia di tipo non scientifico che per medici e ricercatori.

  • Dr. Barber / PhD / Farmacologia, Microbiologia, Oncologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Bioinformatica

    Dr. Barber ha ricevuto un BS (Bachelor of Science) con lode in Biologia e un PhD in Farmacologia con una tesi dedicata alla chemioterapia del cancro ed alla regolazione del ciclo delle cellule. La sua borsa di studio post dottorato si è concentrata su ‘cross-regulation of drug metabolism and energy homeostasis’. Con diversi anni di esperienza come scrittore ed editore freelance, ha scritto, revisionato e corretto numerosi documenti dedicati ad un vasto assortimento di discipline mediche e scientifiche. Tra le sue competenze sono inclusi lo sviluppo e la revisione di manoscritti, riassunti, presentazioni, tesi di laurea, libri… Inoltre ha un’approfondita esperienza nel lavorare con scrittori non madrelingua inglese.

  • Dr. Bedord / PhD / Biochimica, Investigazioni Cliniche, Oncologia, Farmacologia, Immunologia

    Il Dott. Bedord ha conseguito un Ph.D. in biochimica presso l’Università del Wyoming, completato gli studi di post dottorato e lavorato come ricercatore scientifico e Project Manager per più di 20 anni in grandi imprese farmaceutiche e piccole imprese di biotecnologia.Ha diretto e gestito numerosi progetti di ricerca e sviluppo di farmaci in una vasta gamma di aree terapeutiche tra cui: oncologia, reumatologia, HIV, dolore, Alzheimer, oculistica e trapianto organi.Ha pubblicato documenti di ricerca e sviluppo in riviste di settore peer-reviewed presentate a conferenze regionali e nazionali, ed ha prestato servizio come recensore per riveste scientifiche/professionali. Ha fatto esperienza nel recensire i dati degli studi pre-clinici e clinici e la documentazione di preparazione per la presentazione alla FDA.

  • Dr. Andringa / PhD / Biochimica, Biologia dei Radicali Liberi, Biologia Molecolare e Cellulare, Radiologia, Tossicologia

    La Dott.ssa Andringa ha un bachelor degree in biochimica ed ha conseguito il suo PhD presso l’università dell’Iowa e si è specializzata in Biologia dei Radicali liberi e Biologia delle radiazioni. E’ attualmente coinvolta nell’amministrazione dei finanziamenti per la ricerca. La Dott.ssa Andringa ha pubblicato numerosi articoli e capitoli di libri nei campi della Biochimica, Biologia del cancro e della Tossicologia. I suoi interessi editoriali sono nella biochimica, Biologia Molecolare e cellulare, tossicologia, biologia dei radicali liberi e biologia delle radiazioni.

  • Dr. Birkhauser / MD / Pediatria, Psichiatria/ Psicologia, Anatomia Umana, Medicina Interna, Neuroscienza

    Dr. Birkhauser ha ottenuto un BS (Bachelor of Science) in Neuroscienza alla University of California a Los Angeles nel 2003, un MS (Master of Science) in Fisiologia Applicata alla Rosalind Franklin University of Medicine and Science nel 2004 e un MD alla Chicago Medical School alla Rosalind Franklin University of Medicine and Science nel 2008. E’ al momento un Resident Physician e si sta specializzando in Pediatria alla University of California a Irvine. Ha esperienza nell’editing e nella revisione di numerosi articoli riguardanti sia discipine mediche che scientifiche. La sua principale specializzazione riguarda i settori clinici ma ha anche una vasta conoscenza di diverse discipline quali le neuroscienze, la fisiologia e la farmacologia.

  • Dr. Bucknum / PhD / Biochimica, Biofisica, Biologia Molecolare e Cellulare, Farmacologia, Cristallografia

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Campora / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Patologia, Tossicologia, Genetica, Neuroscienze

    La Dott.ssa Campora ha ottenuto il suo Ph.D. in Biologia Molecolare e Cellulare all’Universita’ delle Hawaii (UH) dove si è specializzata in neurotossicologia marina. Ha lavorato come post-doctoral fellow alla UH nel dipartimento di Anatomia, Biochimica e Fisiologia e ha passato oltre 15 anni in vari laboratori di ricerca alla Stanford University, alla UH, e in aziende biotecnologiche. La Dott.ssa Campora ha un’esperienza di oltre 8 anni nello scrivere e revisionare manoscritti clinici e scientifici per organizzazioni governative e per clienti non madrelingua inglese. La sua competenza spazia dalla biologia Molecolare e Cellulare alla medicina clinica, la genetica, le neuroscienze, la farmacologia, le malattie infettive, l’immunologia, la patologia, la cancerologia e la tossicologia ambientale.

  • Dr. Carey / PhD / Fisiologia, Investigazioni Cliniche, Farmacologia, Tossicologia, Biologia Molecolare e Cellulare

    Il Dott. Carey ha conseguito il suo PhD in Fisiologia presso l’università di Adelaide e da allora ha lavorato come ricercatore scientifico nel dipartimento di ostetrica e ginecologia. Ha pubblicato oltre 20 articoli scientifici con referaggio, diversi capitoli di libri, ed ha prestato servizio come recensore di manoscritti per Pediatric Research e per l’American Journal of Physiology. Il Dott. Carey edita e revisiona manoscritti in inglese per non madrelingua dal 2003.

  • Dr. Carpenter / MD / Medicina Interna, Farmacologia, Investigazioni Cliniche, Microbiologia, Psichiatria/ Psicologia

    Il dottor Carpenter è un farmacista, medico e autore con oltre 15 anni di esperienza in scrittura professionale in qualità di scrittore di informazioni mediche e farmaci per gli operatori sanitari e per il pubblico. Le aree d’interesse includono farmaci, malattie infettive, malattie tropicali, parassitismo, oncologia, neurologia, immunologia, reumatologia, la salute globale e la salute materna e infantile.

  • Dr. Carroll / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Chimica delle Proteine, Genetica, Fisiologia

    Il Dr. Carroll ha ottenuto un B.S. in Microbiologia, un M.S. in Zoologia e un Ph.D. in Scienze Biomediche ed è al momento un Professore Associato di Genetica, Biologia Comportamentale, Bioinformatica in corsi universitari e post universitari. Dirige inoltre un laboratorio di ricerca dedicato a studi genetici specialistici. Ha pubblicato articoli in riviste prestigiose come il ‘Journal of Cell Biology’ e ha recentemente completato un’edizione di un testo di Biologia Molecolare intitolato “Microinjection: Methods and Applications”. Ha inoltre numerosi anni di esperienza di revisione in diverse agenzie e come revisore e correttore per McGraw-Hill and John Wiley & Sons, Inc., e per riviste specialistiche come ‘Developmental Biology’ e come editore per Biomed Proofreading (since 2007).

  • Dr. Copeland / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Virologia, Genetica, Microbiologia, Tossicologia

    La Dott.ssa Copeland ha un PhD in biologia molecolare e cellulare, specializzata in medicina tropicale, genetica dei parassiti e retrotrasposoni / retrovirus, con esperienza post-dottorato in entomologia molecolare (US Dept. of Agriculture), e RNA non codificanti / genomica computazionale (Università di Lipsia, Germania). Ha pubblicato 12 articoli con referaggio in riviste specializzate come Gene e Journal of Virology. Durante il suo lavoro come ricercatrice ha iniziato a lavorare come editore e revisore biomedico, specialmente per scienziati che non sono inglesi madrelingua. Attualmente lavora come scrittrice ed editrice, editando manoscritti in una vasta gamma di argomenti biologici, inclusi salute pubblica, l’agricoltura, studi ambientali, epidemiologia e medicina. Ha una lunga esperienza di lavoro con gli autori che parlano inglese non madrelingua.

  • Dr. Croft / MD / Investigazioni Cliniche, Microbiologia, Medicina Interna, Patologia, Farmacologia

    Il Dott. Croft ha fatto praticantato in Inghilterra a Oxford e presso l’Università di Londra, e si è qualificato come MD nel 1985. In seguito ha ottenuto diplomi di Master alla London University, e diplomi in epidemiologia, gestione dei servizi sanitari e malattie infettive. Ha insegnato e pubblicato a lungo (60+ articoli scientifici peer-reviewed), ed è redattore di alcune riviste specializzate di parassitologia open-access. Ha un’esperienza molto ampia nella revisione di testi e correzione di bozze di articoli scientifici in una vasta gamma di discipline. La sua principale area di competenza è la medicina per la salute pubblica in generale, e in particolare, indagini cliniche, epidemiologia e prevenzione e gestione delle malattie infettive.

  • Dr. Croisier / PhD / Neuroscienza, Biologia Molecolare e Cellulare, Patologia, Immunologia, Biochimica

    La Dott.ssa Croisier detiene un B.S. degree in Chimica presso l’istituto di tecnologia del Massachusetts, e un Ph.D in Neuroscienze presso l’Imperial College, università di Londra. Il suo Ph.D. è la sua ricerca post dottorato (sempre presso l’Imperial College) si sono focalizzati sui cambiamenti infiammatori nella patologia delle malattie neurodegenerative e tumori al cervello. La sua esperienza include analisi molecolare dei tessuti e cellule, microarray profiling (profili genetici?), e human imaging. Attualmente lavora a tempo pieno come editrice e scrittrice scientifica principalmente nel campo della neuroscienza, biologia cellulare e molecolare e nella ricerca biomedica in patologia, immunologia, e oncologia.

  • Dr. Cunningham / MD, PhD / Oncologia, Immunologia, Microbiologia, Investigazioni Cliniche, Medicina Interna

    Il Dott. Cunningham ha conseguito un MD alla scuola medica militare di Bethesda, ed ha completato un praticantato in medicina ostetrica e ginecologia e conseguito una borsa di studio in endocrinologia riproduttiva e sterilità al NIH. Ha conseguito un PhD in immunologia presso la Wake Forest University. Il Dott. Cunningham ha pubblicato 25 saggi e 2 libri, e dal 2002 edita manoscritti per autori internazionali. Il Dott. Cunningham ha molteplici interessi ed esperienza nella maggior parte delle scienze di base e discipline cliniche, compresa la salute delle donne, l’oncologia e ematologia, microbiologia e immunologia, malattie infettive, ed endocrinologia e metabolismo.

  • Dr. Davies / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Oncologia, Immunologia, Biochimica, Genetica

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Dement / PhD / Immunologia, Microbiologia, Biologia Molecolare e Cellulare

    Il Dott. Dement ha conseguito il suo Ph.D. in Microbiologia presso la Scuola di Bioscienze Molecolari alla Washington State University dove ha studiato biologia delle cellule del cancro e regolazione genica mitocondriale. La sua attuale ricerca post dottorato nel dipartimento di immunologia del Baylor College of Medicine si focalizza sulla segnalazione delle cellule immunitarie ed autoimmunitarie.Ha pubblicato articoli in riviste specializzate come Exp. Cell Research, Oncogene, e Nature Immunology e ed ha una lunga esperienza nella revisione di sussidi ed articoli per scienziati giovani, affermati e di fama internazionale. Attualmente è finanziato da una ricerca NIH ed una borsa di studio come insegnante ed è coinvolto nella didattica ed il tutoraggio degli studenti universitari presso l’Università di Houston-Downtown. Il Dott. Dement si sta specializzando in immunologia, microbiologia e biologia molecolare e cellulare.

  • Dr. Eissa / MD, MPH / Chirurgia, Radiologia, Salute Pubblica, Malattie Infettive, International Health, Tossicologia

    Il Dott. Eissa ha conseguito il suo B.S. degree (con lode) in Scienze Naturali presso Johns Hopkins, ed il suo M.D., e M.P.H., sempre con lode, in Salute internazionale presso la Johns Hopkins/University of Maryland. Ha fatto il suo praticantato in Chirurgia generale presso l’università della California ad Irvine, e in Radiologia al Santa Clara Valley Medical Center. Il Dott. Eissa, autore pubblicato, scrittore medico veterano, ed editore, ha fondato una società internazionale di consulenza, un servizio completo di comunicazione medica, formazione, servizi web, società di comunicazione e marketing che si trova nella San Francisco Bay Area. Si sta specializzando nel documentare argomenti nel campo delle biotecnologie, chirurgia, radiologia, la salute pubblica, malattie infettive e salute internazionale, così come le neuroscienze, la fisiologia, tossicologia e virologia.

  • Dr. Farrag / MD / Chirurgia, Biologia Molecolare, Genetica, Biochimica, Microbiologia, Patologia, Anatomia, Oncologia

    Il Dott. Farrag ha conseguito un M.S. in Analisi Cliniche, e completato il suo praticantato in Otorinolaringoiatria – Chirurgia del collo e della testa, cui ha fatto seguito una borsa di studio in chirurgia oncologica della testa e del collo / plastica facciale e Chirurgia Ricostruttiva. E’ stato autore di oltre 29 pubblicazioni nel campo della Chirurgia della testa e del collo, oncologia, biologia molecolare e genetica. L’intera esperienza è stata fatta presso il Johns Hopkins Medical Institutions. E’ anche un recensore in diversi giornali, autore di molteplici capitoli di libri di testo, ha presentato oltre 25 meeting nazionali ed è stato rappresentato in molteplici articoli in giornali nazionali inclusi Weekly & Facial Plastic Times. Il Dott. Farrag ha prestato servizio come editore per le richieste di sussidio per John Hopkins, per le pubblicazioni Trimark e Biomed Proofreading.

  • Dr. Fesinmeyer / PhD, MPH / Epidemiologia, Genetica, Salute Pubblica, Oncologia, Biologia Molecolare e Cellulare

    La Dott.ssa Fesinmeyer ha un B.S. in Genetica ed un MPH e PhD in genetiche della salute pubblica. E’ attualmente associata alla ricerca post dottorato conducendo ricerche multidisciplinari nell’epidemiologia del cancro, epidemiologia genetica e servizi sanitari e dei risultati di ricerca. Ha pubblicato in riviste come American Journal of Preventive Medicine e Cancer Epidemiology, Biomarkers, e Prevention ed ha insegnato a corsi di epidemiologia e bioetica a livello universitario e post laurea. Ha anche esperienza nello scrivere richieste di sussidio e giornalismo scientifico ed è stata un revisore ad hoc per riviste specializzate come l’American Journal of Public Health e Carcinogenesis.

  • Dr. Francisco / MD / Pediatria, Psichiatria/Psicologia, Medicina Interna, Chirurgia, Biologia Molecolare e Cellulare

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Gallicchio / PhD / Biologia Molecolare , Endocrinologia, Biochimica, Microbiologia

    La Dott.ssa Gallicchio ha conseguito il suo BSc (con lode) in Microbiologia e Biochimica presso l’Università di Melbourne, e il PhD in Medicina, con una ricerca sulla trombosi e le malattie renali, presso l’Università di Monash. Nel corso di 25 anni di carriera nella ricerca biomedica ha pubblicato oltre 35 articoli su riviste scientifiche peer-reviewed, revisioni e capitoli di libri. Le specifiche aree scientifiche di cui si è interessata includono gli anticorpi autoimmuni, i fattori di crescita del rabdomiosarcoma, la biologia vascolare, gli enzimi fibrinolitici e la trasduzione di segnali e i percorsi endocitici nel diabete.

  • Dr. Gass / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Immunologia, Oncologia, Microbiologia, Virologia

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Garcia / MD / Medicina Interna, Fisiologia

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Gibson / PharmD / Farmacologia, Biochimica, Anatomia Umana, Fisiologia, Investigazioni Cliniche

    La Dott.ssa Gibson ha conseguito un B.S. in Biochimica presso la Clemson University, con una particolare ricerca sulla struttura e funzione degli enzimi. Ha lavorato nel campo della ricerca genomica e il sequenziamento del DNA nel quale ha completato il progetto ‘International Rice Genome 10 Sequencing Project’. Ha conseguito il suo Pharm.D. presso il Medical College in Virginia. In qualità di farmacista, i suoi interessi pratici includono la promozione dell’uso adeguato di antibiotici per ridurre l’onere degli organismi multifarmaco resistenti. La Dott.ssa Gibson è anche un informatore medico con esperienza nella ricerca e preparazione di pubblicazioni scientifiche, sviluppo di materiale per pubbliche relazioni, creazione di risorse educative e presentazioni, e redazione di testi tecnici. Ha esperienza in una vasta gamma di discipline scientifiche.

  • Dr. Graesser / PhD / Microbiologia, Immunologia, Virologia, Patologia, Anatomia Umana

    La Dott.ssa Graesser ha conseguito il suo Ph.D come ricercatrice presso il dipartimento di Immunobiologia e Patologia alla Yale University School of Medicine. Ha pubblicato la sua ricerca in riviste specializzate nel campo dell’autoimmunità, biologia vascolare, metalloproteinasi della matrice, adesione cellulare e medicina veterinaria. La Dott.ssa Graesser lavora nell’industria dell’informazione medica dal 2007, nel campo delle malattie infettive, emofilia, diabete, oncologia, disfunzioni erettili e altri. Il suo portfolio come scrittrice medica include monografie, richieste di sussidi, riepiloghi delle conferenze, continua formazione medica symposia e materiali duraturi. Ha anche insegnato a livello universitario per oltre 20 anni, insegnando attualmente microbiologia e anatomia agli studenti di infermieristica.

  • Dr. Harrison / PhD / Fisiologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Immunologia, Neuroscienza, Biochimica

    La Dott.ssa Harrison ha conseguito il suo B.S in Biologia Molecolare e Microbiologia presso la University of central Florida, dove ha studiato chimica organica e biologia molecolare come assistente ricercatrice ed ha scoperto il suo talento come scrittrice e redattrice biomedica. Ha proseguito guadagnando un Ph.D. in Fisiologia e Genomica Funzionale presso l’Università della Florida. Il suo lavoro da laureato consisteva nella regolazione redox dell’espressione genica nei neuroni e il contributo del sistema nervoso centrale ad ipertensione. I suoi studi di post dottorato presso l’università di Toronto si sono dedicati all’immunologia del cancro e gli effetti del metabolismo cellulare, in particolare O-GlcNAcylation, trasduzione del segnale ed efficacia di immunoterapie e chemioterapie. La Dott.ssa Harrison è stata autrice e redattrice di molti testi e richieste di sussidio ed ha maturato una grande esperienza nell’editing e nella revisione di testi per colleghi e scienziati non madrelingua inglese.

  • Dr. Joyner / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Virologia, Biochimica, Microbiologia, Genetica

    La Dott.ssa Joyner ha conseguito un B.S. in biologia cellulare e molecolare presso l’università del Texas. Ha proseguito conseguendo un Ph.D in biologia molecolare presso la Vanderbilt University. Durante il praticantato post laurea ha prestato servizio come segretaria per il Venderbilt Editors Club ed acquisito un’intensa esperienza come redattrice per inglesi non madrelingua. La Dott.ssa Joyner sta attualmente conducendo una ricerca sull’HIV-1 virus-host interactions presso la Vanderbilt University. Ha un’ampia formazione ed interesse nelle scienze biomediche, inclusa la biochimica, biologia molecolare, biologia cellulare, biologia del cancro, trasduzione dei segnali, genetica, fisiologia cellulare e virologia.

  • Dr. Lisa-HW / MD, MPH / Malattie Infettive, Medicina Interna, Microbiologia, Investigazioni Cliniche, Virologia

    La Dott.ssa Hightow-Weidman è un’assistente professoressa di medicina nel dipartimento delle malattie infettive all’università del Nord Carolina Chapel Hill. La Dott.ssa Hightow-Weidman ha completato gli studi medici presso l’università della Virginia ed ha ottenuto il certificato di specializzazione in Medicina interna nel 2001 dopo aver completato tre anni di praticantato presso la Stanford University. Ha completato tre anni di ulteriore specializzazione in malattie infettive presso la UNC-Chapel Hill.Nel 2004 ha conseguito un Master in salute pubblica ed epidemiologia presso la UNC-Chapel Hill School of Public Health. I suoi interessi includono infezioni HIV acute, prevenzione dell’HIV per gli uomini che fanno sesso con altri uomini, utilizzando sia Internet e tecnologia che l’intersezione di HIV e malattie sessualmente trasmissibili. Ha pubblicato in riviste specializzate come il New England Journal of Medicine, JAIDS, American Journal of Public Health and Sexually Transmitted Diseases.

  • Dr. Hoyle / PhD / Microbiologia, Oncologia, Medicina Interna, Virologia, Fisiologia

    Il Dott. Hoyle ha un PhD in microbiologia. Durante i suoi 15 anni di carriera come ricercatore le ricerche si sono basate sulla ultrastruttura batterica e la resistenza della struttura / antibiotico dei biofilm batterici. E’ scrittore ed editore scientifico dal 2000. E’ autore ed editore di oltre 1,000 testi, richieste di sussidio, comunicati stampa, documenti revisionati, rapporti di tecnologia, voci di enciclopedia, riassunti di ricerca e articoli per la stampa popolare, e ha una vasta esperienza nell’assistenza ad autori non madrelingua inglese.

  • Dr. Isenburg / PhD / Vascular/cardiovascular, Patologia, Chirurgia Sperimentale, Investigazioni Cliniche, Biochimica

    Il Dott. Isenburg ha un’estesa esperienza di laboratorio dedicata alla ricerca su dispositivi cardiovascolari e vascolari, terapie e patologie. Ha anche ampi interessi in molti altri campi collegati come le statistiche sperimentali. La sua ricerca è comparsa in pubblicazioni all’interno di numerose riviste mediche specializzate come Circulation, Biomaterials, e American Journal of Pathology. La sua formazione ed esperienza gli consente di avere la capacità di fornire contemporaneamente servizi di redazione nel campo dell’ingegneria, medicina, e scienza generale. Il Dott. Isenburg ha un BS (Bachelor of Science) in ingegneria chimica conseguita presso il Hulman Institute of Technology ed un PhD in Bioingegneria conseguito presso la Clemson University.

  • Dr. Kelly / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Genetica, Virologia, Oncologia

    La Dott.ssa Kelly ha conseguito un Ph.D. in genetica e biologia molecolare presso la Emory University di Atlanta, Georgia, ed eseguito il lavoro post-dottorato nel ramo influenza nei Centers for Disease Control and Prevention. Ha continuato a perseguire il suo amore per la scienza e la scrittura inserendosi nel campo della biocuration e sviluppando contenuti per alcuni database di proteomica.E’ stata autrice di diversi articoli per riviste specializzate e richieste di sussidio ed è dal 2006 redattrice di diversi testi per autori internazionali. Il suo background in ricerca e biocuration le ha dato esperienza in diversi campi interni alle scienze biologiche tra cui genetica umana e cellulare, virologia, immunologia e oncologia.

  • Dr. Kray / PharmD / Farmacologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Investigazioni Cliniche, Biochimica, Immunologia

    La Dott.ssa Kray ha conseguito un PhD in Farmacologia presso la Vanderbilt University nel 2005. Ha pubblicato testi nelle migliori riviste specializzate come the Journal of Biological Chemistry. Attualmente lavora come manager of Clinical Science at Novum Pharmaceutical Research services ed è attivamente coinvolta in studi di design, scrittura di protocolli, analisi statistica e presentazione alle autorità regolatorie. La Dott.ssa Kray dal 2003 scrive e redige attivamente vari moduli scientifici e comunicazioni mediche. Le sue aree d’interesse e competenze spaziano dalle scienze biologiche molecolari di base agli studi clinici 3 Phase.

  • Dr. Lavelle / MD / Medicina Interna, Psichiatria, Investigazione Clinica, Genetica, Malattie Infettive, Epidemiologia

    Il Dott. Lavelle ha conseguito il suo MB BS presso l’Università di Sidney. Ha esercitato la professione come medico di base in vari studi di Sidney e del Nuovo Galles del Sud prima di dedicarsi a tempo pieno all’attività di editor, giornalista e scrittore. Può vantare oltre 20 anni di esperienza come autore ed editor per case editrici ed emittenti radiotelevisive, agenzie governative, gruppi di sostegno ai pazienti, organizzazioni non governative e aziende farmaceutiche. È stato editor per la sezione relativa alle opportunità di lavoro del Medical Journal of Australia, giornalista e conduttore per la Australian Broadcasting Corporation e ha collaborato come editor freelance con varie case editrici, fra cui McGraw Hill, Random House e Readers Digest. Ha collaborato con vari quotidiani, riviste e siti web, come il Sydney Morning Herald, the Age, il Medical Observer e ABC Science Online.

  • Dr. Leyva / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Farmacologia, Oncologia, Microbiologia

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Londe / MD / Oncologia, Microbiologia, Virologia, Medicina Interna, Biologia Molecolare e Cellulare

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Marcellin / MD, MPH / Medicina Interna, Salute Pubblica/Infectious Disease/International Health, Investigazioni Cliniche

    Gli interessi editoriali della Dott.ssa Marcellin includono l’epidemiologia delle malattie infettive, lo sviluppo di vaccini e le sperimentazioni cliniche, ricerche sui sistemi sanitari, le disparità sanitarie, e salute globale materno-fetale. Ha conseguito il suo MD presso la Eastern Virginia Medical School. Ha anche conseguito un MS degree presso Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, concentrandosi sulle malattie infettive e salute internazionale. E’ ampiamente certificata in medicina interna con un’intensa esperienza clinica in diversi contesti, comprese le zone povere di risorse dell’Africa orientale. La sua esperienza editoriale prima di entrare a far parte di BioMed Proofreading comprende fornitura di revisioni di contenuti specialistici, redazione, e la scrittura di testi di medicina interna e salute pubblica sia per l’industria farmaceutica e come scrittore editorialista di notizie mediche.

  • Dr. McKenna / PhD / Biologia, Ecologia Vegetale, Ecologia delle Piante, Cambiamentio Climatico, Plant Population Dynamics, Agraria

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Miller / PhD / Chirurgia, Medicina Interna, Fisiologia, Patologia, Investigazioni Cliniche

    Il Dott. Miller ha conseguito un B.S in Scienze Motorie, un M.A. in Fisiologia ed un Ph.D in Fisiologia clinica applicata. E’ attualmente un project manager per un’azienda di prodotti medici specializzata nel trattamento delle malattie cardiovascolari. I suoi interessi di ricerca includono chirurgia, medicina interna, fisiologia, patologie, e indagine clinica. Ha pubblicato negli ultimi 5 anni oltre due dozzine di testi e sommari in riviste specializzate come Chest, Journal of Bone and Mineral Research, Bone, American Journal of Cardiology, FASEB Journal, Obesity e altri. Il Dott. Miller presta servizio come editore per BioMed Proofreading e fa consulenza per diverse aziende per sviluppare progetti di studio per studi clinici.

  • Dr. Morris / PhD / Neuroscienza, Fisiologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Anatomia Umana

    La Dott.ssa Morris ha conseguito un PhD in Neuroscienze presso l’università del Wyoming. Durante il lavoro post laurea la Dott.ssa Morris ha trascorso molto tempo studiando l’interazione del cervello con la fisiologia sistemica ed endocrinologia. Durante il praticantato post-dottorato la Dott.ssa Morris ha incrementato la sua esperienza includendo i comportamenti animali e umani, nonché tecniche di biologia molecolare. Inoltre ha un’estesa esperienza nel mantenimento di rapporti amministrativi, inclusi i protocolli IACUC e IRB, ha finanziato sussidi con successo, ed ha un grande repertorio di pubblicazioni di testi con referaggio e capitoli di libri.

  • Dr. Paquette / PhD / Neuroscienza, Psichiatria/ Psicologia, Farmacologia, Fisiologia, Biochimica

    La Dott.ssa Paquette ha conseguito un MA ed un PhD in Psicologia / Neuroscienze comportamentali presso l’Arizona State University. Ha completato una borsa di studio post-dottorato presso Oregon Health & Sciences University, dove è attualmente un istruttore in Neurologia. La sua ricerca coinvolge terapie farmacologiche per il morbo di Parkinson e L-DOPA induced dyskinesia utilizzando il modello 6-OHDA di ratto, e ha pubblicato su riviste come Psychopharmacology and Behavioural Brain Research. La Dott.ssa Paquette ha un vasto interesse nel campo delle neuroscienze e della neurologia, ma ha esperienza come editrice di testi preclinici e clinici per madrelingua inglesi e non.

  • Dr. Philpott / PhD / Biologia Molecolare, Fisiologia, Oncologia, Chimica Proteica, Patologia, Reproduction Bioinformatics

    La Dott.ssa Philpott ha ottenuto un BA/BSc in Neuroendocrinologia (2003) e un PhD (2008) per una ricerca sul ruolo della serina proteasi Htra3 nello sviluppo e nella funzionalità ovarica nei ratti e nei primati, e nelle forme cancerose ginecologiche umane. È coautrice di 8 pubblicazioni di ricerca e 12 presentazioni, a livello sia nazionale che internazionale. Ha completato la formazione Scientific Communication/Media con Science in Public (2008). La Dott.ssa Philpott ha una vasta esperienza di scrittura, editing e revisione di manoscritti, poster, presentazioni, approvazioni etiche, sovvenzioni filantropiche e di ricerca. Ha lavorato in incarichi di ricerca post-dottorato, come autrice di richieste di sovvenzioni per il Royal Women’s Hospital, una delle principali strutture sanitarie dell’Australia, ed è attualmente editor nel settore biomedico/scientifico.

  • Dr. Price / PhD / Analisi Cliniche, Biologia Molecolare e Cellulare, Chimica delle Proteine, Virologia, Fisiologia

    Con sede in Inghilterra, Regno Unito, la Dott.ssa Price ha una laurea in biologia cellulare e biochimica della York University e un PhD in biochimica dalla Bath University, durante i quali ha sviluppato sistemi di anticorpi per la rilevazione di enzimi dei mammiferi. Ha lavorato nel campo delle comunicazioni biomediche dal 1995, con posizioni che includono Caporedattrice di Health Press Ltd (Oxford) e direttrice editoriale presso National Institute for Health and Clinical Excellence (‘NICE’, l’organismo indipendente incaricata di formulare linee guida per il Servizio Sanitario Nazionale). Attraverso il suo lavoro per aziende farmaceutiche, case editrici e agenzie di comunicazione medica, la Dott.ssa Price ha lavorato in una vasta gamma di aree tematiche, e ha una vasta esperienza nello sviluppo di articoli per il pubblico nazionale ed internazionale.

  • Dr. Quinn / MD OB/GYN / Chirurgia, Medicina Interna, Patologia, Anatomia, Radiologia

    La Dott.ssa Quinn ha studiato presso il College of Medicine della Pennsylvania State University e ha svolto il suo internato presso la Phoenix Integrated Residency in Obstetrics and Gynecology, in Arizona. Ha praticato la professione nei settori dell’ostetricia e della ginecologia per 4 anni prima di dare una svolta alla propria carriera per occuparsi di editing e comunicazione in campo medico. Le sue aree di specializzazione includono ostetricia e ginecologia, chirurgia, medicina interna, radiologia e anatomia. I suoi interessi comprendono i viaggi, il cinema, il trekking, lo yoga, la danza, leggere e scrivere. Lei e suo marito sono gli orgogliosi genitori di due gatti.

  • Dr. Reece / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare; Proteomica; Biochimica; Oncologia; Farmacologia

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Smith / PhD / Oncologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Microbiologia, Medicina Interna, Investigazioni Cliniche

    La Dott.ssa Smith ha conseguito un BS (Bachelor of Science) in Biologia e un MS in Biologia, con particolare attenzione nella ricerca scientifica sugli animali. Ha conseguito un PhD in biologia del cancro presso la Wake Forest University. I suoi interessi di ricerca includono la segnalazione cellulare, la proliferazione cellulare, la regolazione dell’apoptosi. La Dott.ssa Smith ha esperienza nella scrittura di monografie e programmi CME specializzati in oncologia (cioè della prostata, della mammella, linfoma, del pancreas, delle ossa, e carcinoma polmonare a piccole cellule). Inoltre, i suoi molteplici interessi includono la biologia molecolare e cellulare, microbiologia, medicina Interna, e le indagini cliniche.

  • Dr. Srinivasan / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Oncologia, Fisiologia, Investigazioni Cliniche

    La Dott.ssa Srinivasan si è laureata in Biochimica presso l’Università di Southampton, nel Regno Unito. Nel 2005 ha conseguito il PhD in ricerca cardiovascolare, studiando i percorsi di segnalazione coinvolti nella contrattilità delle piccole arterie. Può anche vantare un’esperienza di prima mano in Oncologia, avendo svolto per tre anni ricerche sull’identificazione delle cellule staminali cancerose presso l’Istituto per la Ricerca e la Cura del Cancro di Torino. Dal 2009 la Dott.ssa Srinivasan si interessa principalmente di editing scientifico, e dispone quindi di un’ampia gamma di conoscenze in un vasto campo di scienze mediche e biologiche.

  • Dr. Stachnik / PharmD / Investigazioni Cliniche, Farmacologia, Medicina Interna, Psichiatria/Psicologia, Oncologia

    La Dott.ssa Stachnik ha conseguito il suo BS (Bachelor of Science) e PharmD presso la University of Illinois. In qualità di farmacista, le sue aree di pratica hanno incluso l’alimentazione, terapia intensiva, malattie infettive e medicina generale. Il suo lavoro attuale è l’educazione, l’insegnamento su temi di biostatistica, di valutazione della letteratura, e disturbi della coagulazione del sangue. Ha scritto, editato e revisionato testi, relazioni tecniche, e programmi educativi per farmacisti, infermieri e medici su un gran numero di argomenti e ha pubblicato articoli in riviste specializzate di farmaceutica. Le sue aree di esperienza e di interesse sono molteplici e comprendono biostatistica, la progettazione di sperimentazioni cliniche e la terapia farmacologica di malattie.

  • Dr. Steele / PhD / Immunologia, Microbiologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Virologia, Investigazioni Cliniche

    La Dott.ssa Steele ha conseguito il dottorato in Microbiologia presso il Southwestern Medical Center dell’Università del Texas nel 2009, completando il suo lavoro post-dottorato presso l’Anschutz Medical Campus dell’Università del Colorado. Attraverso la sua attività di ricerca, la Dott.ssa Steele ha maturato approfondite competenze in vari campi: immunologia, malattie infettive, infiammazione, invecchiamento, percorsi e meccanismi della morte cellulare, ricerche cliniche e di traduzione. Ha pubblicato vari articoli su riviste peer-reviewed, oltre che scritto e revisionato materiali medici e scientifici in una gamma di argomenti in costante espansione. La Dott.ssa Steele ha conseguito le credenziali di Certified Grant Writer dalla American Grant Writers Association. Il suo impegno è rivolto ad aiutare i ricercatori a divulgare il più possibile il loro lavoro, e a migliorare la conoscenza della scienza presso il pubblico.

  • Dr. Stewart-Clark / PhD / Bioingegneria, Biologia Molecolare e Cellulare, Odontoiatria, Investigazioni Cliniche, Patologia

    La Dott.ssa Stewart-Clark ha conseguito un PhD in Ingegneria Biomedica presso la Louisiana Tech University. Attualmente è borsista post-dottorato nel Clemson-MUSC Joint Bioengineering Program presso il Department of Regenerative Medicine in Charleston, South Carolina. Il suo attuale focus di ricerca include la somministrazione di farmaci, lo sviluppo dei biomateriali e ingegneria delle cellule staminali. Ha scritto tre capitoli di libri e numerosi articoli nelle aree di interesse della medicina rigenerativa e ingegneria dei tessuti, con particolare attenzione ai materiali dentali, ortopedia, e bioprinting del rene.

  • Dr. Stubbs / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Biofisica, Farmacologia, Neuroscienza

    Il Dott. Stubbs ha ottenuto un BSc (Bachelor of Science) in Biochimica, un MSc in Chimica Analitica e un PhD in Biochimica nel Regno Unito. Attualmente sta lavorando nel campo della segnalazione cellulare specializzandosi in immagini di microscopia a fluorescenza. Ha diretto un laboratorio di ricerca per molti anni negli Stati Uniti lavorando sui segnali di trasduzione. Ha pubblicato su riviste tra cui Nature, Biochemistry, J. Biological Chemistry, Biophysical Journal e ha prestato servizio nelle redazioni delle ultime due e su the Journal of Lipid Research. E’ un esperto scrittore di richieste di sussidio avendo ricevuto NIH e altri finanziamenti, ha prestato servizio su pannelli NIH ed è un editore di Biomed dal 2004.

  • Dr. Styers / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Biologia del Cancro, Genetica, Chimica delle Proteine

    Dr. Styers ha ottenuto il suo Ph.D. in Biochimica, Biologia Cellulare e dello Sviluppo alla Emory University. Sta completando il suo addestramento post dottorato in Biologia Cellulare e inizierà presto ad esercitare come Assistente Professore di Biologia. Il Dr. Styers ha pubblicato numerosi articoli in prestigiose riviste sulla Biologia Molecolare delle Cellule. Ha ottenuto 2 borse di studio dalla Susan G. Komen Foundation e dalla American Cancer Society. Ha avuto una ricca esperienza nella revisione di manoscritti, tesi e documenti per autori internazionali e nutre un vasto interesse per numerose discipline biomediche tra cui Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Biologia del Cancro, Genetica, Chimica delle Proteine.

  • Dr. Taylor / PharmD / Farmacologia, Neuroscienza, Fisiologia, Biochimica, Investigazioni Cliniche

    Il Dott. Taylor ha conseguito un B.S. con lode in Chimica, Biologia e Matematica e un PhD in Farmacologia focalizzata sulla progettazione e caratterizzazione farmacologica di nuovi recettori antagonisti. Il Dott. Taylor ha completato una borsa di studio post-dottorato focalizzata sulla scoperta di nuovi farmaci e progetti di sviluppo di farmaci nel campo delle neuroscienze e area cardiovascolare. Il Dott. Taylor attualmente lavora nel settore farmaceutico e come professore aggiunto di un corso di farmacologia medica. E’ stato finanziato dalla American Heart Association, è stato invitato a presentare la ricerca alle riunioni nazionali e internazionali e ha pubblicato numerosi articoli peer-reviewed nei settori della farmacologia, chimica peptidi e oncologia. Dott. Taylor ha prestato servizio come recensore di libri di testo e revisore ad hoc per diverse riviste con referaggio.

  • Dr. Thurston / PhD / Farmaceutica Molecolare, Biologia Chimica, Biochimica, Chimica Organica/Medicinale/Analitica

    Il Dott. Thurston ha conseguito il suo B.S. in Biochimica presso la Virginia Polytechnic Institute & State University e un PhD in Chimica Farmaceutica e Prodotti Naturali presso l’Università del North Carolina a Chapel Hill. Il suo lavoro di dottorato include lo sviluppo di inibitori enzimatici per un potenziale utilizzo nella chemioterapia del cancro. Le posizioni post-dottorato presso il Mount Sinai Medical Center di New York e presso l’Università del Texas a Austin si sono aggiunte ai suoi brevetti e pubblicazioni su riviste come il Journal of Medicinal Chemistry e Neuropeptides. Nel 1991 inizia a lavorare come specialista di grafica molecolare e redattore scientifico per l’American Chemical Society divisione riviste. Inoltre, da scrittore scientifico freelance, le sue recensioni di nuove strumentazioni da laboratorio sono state pubblicate su The Scientist.

  • Dr. Thill / PhD / Microbiologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Biochimica, Struttura delle Proteine

    La Dott.ssa Thill ha conseguito il suo Ph.D. in Microbiologia e Genetica Molecolare presso il Medical College of Wisconsin. In qualità di borsista post-dottorato, la sua ricerca si è concentrata sulla patogenesi batterica, la trasduzione del segnale, e la struttura-funzione delle proprietà delle tossine proteiche. Ha pubblicato diversi testi peer-reviewed, prestato servizio come revisore aggiuntivo per il Journal of Biological Chemistry, e ha diversi anni di esperienza come scrittore medico freelance e redattore inglese di testi scientifici. Le sue aree di competenza includono microbiologia, biologia molecolare e cellulare, biochimica.

  • Dr. Vali / MD / Oncologia, Biologia Molecolare e Cellulare, Chimica delle Proteine, Biochimica, Radiologia

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Vox / MD / Neuroscienza, Investigazioni Cliniche, Psicologia / Psichiatria, Medicina Interna, Chirurgia

    Nessuna descrizione disponibile

  • Dr. Tucker / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Microbiologia, Genetica, Oncologia, Investigazioni Cliniche

    Il Dott. Tucker ha conseguito un PhD presso la University of Arizona, Tucson, e ha completato la sua ricerca post-dottorato in biologia molecolare, cellulare e dello sviluppo presso l’Università del Colorado, Boulder. Il Dott. Tucker ha diversi anni di esperienza come redattore scientifico a tempo pieno specializzato in redazione e riscrittura di testi per scienziati e colleghi non madrelingua inglese. Ha vasti interessi e ha familiarità con la maggior parte delle scienze naturali e delle discipline mediche. Le sue aree di competenza specifiche comprendono la ricerca oncologica e sul cancro, genetica, microbiologia, e tutti gli aspetti della biologia molecolare e cellulare.

  • Dr. Weigle / MD / Investigazioni Cliniche, Malattie Infettive, Pediatria, Microbiologia, Virologia

    La Dott.ssa Weigle ha 25 anni di esperienza in scrittura scientifica e medica. Ha conseguito un B.S. in Microbiologia e un MD presso l’Università di Pittsburgh e un MHS in Epidemiologia presso la Johns Hopkins University. Ha completato un tirocinio in Pediatria e borse di studio in Malattie Infettive ed Epidemiologia Clinica. E’ un ricercatore medico di successo, insegnante, scrittore, revisore e consulente in ambito accademico negli Stati Uniti e all’estero. Ha 45 pubblicazioni in riviste con referaggio, riconosciute a livello internazionale. Ha redatto numerosi testi e richieste di sussidio per gli autori non madrelingua inglese. I suoi principali settori di specializzazione sono le malattie infettive, epidemiologia, ricerca clinica, pediatria, e microbiologia, ma edita ampiamente in diverse aree, comprese la salute pubblica, salute ambientale, ricerca dei servizi sanitari, immunologia, neurologia, cardiologia, oncologia, chirurgia e medicina d’urgenza.

  • Dr. Weaver / MO / Chirurgia, Geratria, Pain Management & Palliative Care, Health Care Administration, Biochimica

    La Dott.ssa Weaver si è laureta presso la Florida International University (BS Scienze Biologiche; NIHMBRS Programma di ricerca triennale in Genetica fungina) e Nova Southeastern University College of Osteopathic Medicine (D.O.), dove nel campus era redattore del giornale studentesco Osteopathic, The Pulse, e allo stesso tempo un funzionario in Student Government. Durante il praticantato post-laurea, la dott.ssa Weaver si è specializzata in Chirurgia Generale e cure domiciliari, con un interesse in Pediatria. Ha anche fatto esperienza in Amministrazione Sanitaria, Information Management, Web e Database Design, geriatria, cure palliative e terapia del dolore.

  • Dr. Wessling / PhD / Biofisica, Biochimica, Neuroscienza, Immunologia, Fisiologia, Chimica

    La Dott.ssa Wessling ha conseguito una BA in Chimica presso la Cornell University, un MS in Chimica Fisica presso l’Università della Pennsylvania, e un PhD in Storia della Medicina e della Scienza presso l’Università del Michigan. La sua esperienza di ricerca è in immunologia e struttura dei materiali. Dopo 20 anni nel mondo accademico (Stanford, Università del Michigan) ha iniziato scrivere ed editare nel campo medico. Ha recentemente pubblicato la sua traduzione del WG Ploucquet Der Arzt, un classico nella storia dell’etica medica, con traduzioni affiancate tedesco-inglese. La sua attuale attività, oltre a quella di scrittore ed editore freelance in campo medico e scientifico, include traduzioni scientifiche e mediche in tedesco per la presentazione della FDA, ed editore volontario per la Gazzetta Centrale Europea di Medicina.

  • Dr. Wolff / PhD / Biologia Molecolare e Cellulare, Genetica, Immunologia, Biochimica, Microbiologia

    La Dott.ssa Wolff ottenuto una mini laurea in biologia dal Harvey Mudd College. Ha lavorato nei laboratori di ricerca sia a UCLA e USC prima di iniziare l’università alla USC. Ha lasciato Los Angeles con il suo PhD in biochimica per una borsa di studio post-dottorato a Seattle. E’ co-autrice di oltre 15 pubblicazioni con referaggio e ha una vasta esperienza di scrittura e redazione di testi. Ha scritto articoli nel campo della microbiologia, biochimica, biologia molecolare, l’epigenetica, e oncologia. Ha redatto testi per colleghi, scienziati e dottori internazionali non madrelingua inglese in una vasta gamma di discipline, dall’economia alla fisica e dalla chimica all’informatica. Inoltre, ha fatto praticantato ed esperienza nella scrittura e redazione di richieste di sussidio.

  • Dr. Wulffson / MD / Genetica, Ultrasuoni, Chirurgia, Odontoiatria, OB/GYN, Radiologia

    Il Dott. Wulffson è ostetrico e ginecologo abilitato e membro dell’American College of Obstetrics and Gynecology. Ha studiato medicina presso la UCLA School of Medicine; successivamente ha svolto un anno di internato presso il Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles prima di servire per due anni nell’Esercito degli Stati Uniti. Ha svolto il suo primo anno di servizio in Vietnam come chirurgo di battaglione, impegno riconosciuto con una Stella di bronzo e un Cuore porpora. Ha trascorso il secondo anno nell’ospedale militare di Kenner, in Virginia, nel reparto di ostetricia e ginecologia. Dopo il servizio militare ha svolto un internato di tre anni in Ostetricia e Ginecologia presso il Kaiser Permanente Medical Center di Los Angeles. Dopo quasi trent’anni di attività professionale ha abbracciato la carriera dello scrittore freelance, in particolar modo in campo medico.